3 offerte per le tue vacanze a Bucarest

La nostra garanzia del prezzo più basso solo su CamperDays.
Eccellente
1.000+ recensioni
Visualizza tutte le recensioni con un clic


Noleggio Camper in Romania
Esplorare la Romania in camper con CamperDays è il modo migliore per vivere un paese ancora autentico, vario e straordinariamente ospitale. Con il tuo veicolo potrai scoprire castelli leggendari, monasteri unici al mondo, villaggi tradizionali e paesaggi naturali intatti, muovendoti liberamente tra Carpazi, Transilvania e Delta del Danubio. Nessun orario da rispettare, solo l’avventura, la cultura e la natura a portata di mano.
Con CamperDays hai accesso a una flotta moderna e affidabile, prenotazioni rapide, e tutta l’assistenza necessaria per partire sereno. Che tu voglia esplorare le montagne, visitare città medievali o rilassarti in aree naturali protette, la Romania è perfetta per un viaggio su strada senza confini.

Volete chiedere informazioni sul vostro camper senza impegno o avete bisogno di maggiori informazioni prima di prenotare? Siamo qui per voi! Potete contattarci dal Lu - Ve 9:00 - 17:00 per telefono o in qualsiasi momento al nostro .
Consigli utili per un viaggio in camper in Romania
- Clima e stagionalitàLa Romania ha un clima continentale con inverni rigidi e estati calde. I mesi ideali per viaggiare in camper sono da aprile a ottobre. In montagna le temperature restano più fresche anche d’estate.
- Prenotazioni e campeggiNonostante l’offerta di campeggi stia crescendo, in alcune zone può essere limitata. Prenota in anticipo nelle zone più turistiche come Bran, Sibiu o Bucovina, soprattutto in alta stagione.
- Viabilità e qualità delle stradeLe strade principali sono in buone condizioni, ma nelle aree rurali o montane puoi trovare tratti dissestati o stretti. Guida con prudenza, soprattutto sui passi alpini o nelle strade forestali.
I migliori percorsi in camper in Romania
Dalla Transilvania al cuore dei Carpazi
Inizia il viaggio a Brașov, città medievale circondata dai Carpazi, con il suo centro storico e la famosa Chiesa Nera. Da lì guida verso il Castello di Bran, noto come il Castello di Dracula, tra leggende gotiche e torri affacciate su foreste misteriose. Prosegui attraverso la strada Transfăgărășan, aperta da giugno a ottobre, una delle più spettacolari al mondo: curve vertiginose e panorami da cartolina. Concludi a Sibiu, elegante città sassone piena di piazze storiche e ponti sospesi. Un percorso che unisce avventura, cultura e scenari indimenticabili.
Tra Bucovina e Maramureș: monasteri e tradizioni
Questo itinerario è un tuffo nella Romania più spirituale e autentica. Parti da Suceava e visita i celebri monasteri dipinti della Bucovina, come Voroneț e Humor, veri capolavori d’arte sacra. Prosegui verso nord-ovest attraversando le colline boscose del Maramureș, una delle regioni più tradizionali del paese. Ammira le chiese in legno patrimonio UNESCO, partecipa a festival locali e fai tappa al Cimitero Allegro di Săpânța, un luogo unico dove ironia e spiritualità convivono.
Delta del Danubio e la costa del Mar Nero
Parti da Tulcea, porta d’ingresso al Delta del Danubio, dove puoi prenotare escursioni in barca tra canali e lagune popolate da pellicani e aironi. Fermati nei villaggi di pescatori come Crișan o Sfântu Gheorghe, soggiornando nei campeggi locali. Poi scendi verso la costa e goditi un paio di giorni a Constanța, città balneare con vestigia romane e un bel lungomare. Se ami il mare e la natura selvaggia, concludi il viaggio nelle spiagge più tranquille del sud, come Vama Veche. Questo itinerario è ideale per chi cerca relax, birdwatching e panorami acquatici.
Regole di traffico in Romania per i camper

I limiti di velocità per camper fino a 3,5 tonnellate:
In città: 50 km/h
Fuori città: 80 km/h (alcune zone: 60 km/h)
Superstrade: 90 km/h (alcune zone: 70 km/h)
Autostrade: 120 km/h (alcune zone: 100 km/h)
Altre regole importanti:
Obbligo di cinture di sicurezza
Divieto di usare il cellulare senza vivavoce
Obbligo di rallentare in caso di pioggia (max 80 km/h)
Cose da fare e da vedere in Romania
Castello di Bran (Castello di Dracula)
Immerso tra le foreste della Transilvania, il Castello di Bran è una fortezza medievale famosa per il suo legame con Vlad l’Impalatore. Gli interni conservano arredi storici e armature, mentre l’esterno domina un paesaggio incantato. Un’icona del folklore romeno e una tappa imperdibile.
Transfăgărășan
Considerata una delle strade panoramiche più belle al mondo, attraversa i monti Făgăraș offrendo curve adrenaliniche, laghi glaciali e punti panoramici spettacolari. Perfetta per viaggiatori in cerca di emozioni, è praticabile solo nei mesi estivi e regala viste indimenticabili.
Monasteri dipinti della Bucovina
Situati nel nord-est del paese, questi monasteri ortodossi spiccano per i loro affreschi esterni colorati, ricchi di simbolismi religiosi. Sono patrimonio dell’UNESCO e rappresentano uno degli esempi più affascinanti di arte sacra orientale in Europa.
Sibiu
Una delle città più raffinate della Romania, con architettura gotica e rinascimentale, piazze eleganti e un calendario ricco di eventi culturali. Sibiu è ideale per chi cerca una città vivibile, ricca di storia, arte e atmosfera europea.

Campeggi in Romania e dintorni

Il tuo alloggio per la prima notte
- Romania est/Clinceni
- Romania ovestCamping Baia Rosie
- Romania est/Tataru
- Romania ovest/Valenii de Munte
- Romania ovest/Turnu MagureleRustic house
No, la patente italiana di categoria B è sufficiente per camper fino a 3,5 t. Porta con te patente, libretto e assicurazione.
È consentito solo in aree private con il consenso del proprietario. Meglio usare campeggi registrati per evitare sanzioni e per maggiore sicurezza.
Da aprile a ottobre. In inverno molte strade di montagna possono essere chiuse o pericolose a causa della neve e del ghiaccio.
Sì, ma non sono ovunque. Nelle zone turistiche e nei campeggi trovi spesso servizi di scarico, elettricità e acqua.
Sì, ma informati prima con il noleggiatore: alcune compagnie applicano costi aggiuntivi per l’ingresso in altri paesi dell’UE.
Il prezzo è generalmente più basso rispetto all’Italia. Le stazioni di servizio sono diffuse, ma nelle zone montane conviene fare il pieno in anticipo.
Sì, ma verifica con la compagnia di noleggio. I campeggi accettano spesso animali, ma è bene controllare caso per caso.
Sì, ma come ovunque è meglio evitare aree isolate per la notte. I campeggi offrono maggiore sicurezza e comfort.
Non hai trovato un camper in Romania? Nessun problema – offriamo una vasta scelta di veicoli in tutto il mondo! Confronta le offerte di camper in oltre 700 stazioni in tutto il mondo e noleggia il veicolo perfetto per te. Che tu voglia noleggiare un camper economico, un furgone camperizzato conveniente o un RV di lusso – abbiamo l’offerta perfetta per ogni budget e destinazione da sogno. Inizia ora la tua ricerca e scopri il mondo a modo tuo!
- Fatti consigliare da un espertoScopri qual è il tipo di camper perfetto per il tuo viaggio
- Ampia scelta in tutto il mondoI nostri partner sono presenti in oltre 300 stazioni in tutto il mondo
- Grande trasparenzaTi garantiamo prezzi trasparenti al 100% senza costi nascosti